Ragù d’anatra

Vedi anche l’articolo: Bigoli al ragù d’anatra , Risi e bisi , Risotto ai bruscandoli
Bigoli al ragù d’anatra

Vedi anche l’articolo: Risi e bisi , Risotto ai bruscandoli
San Martino: tra dolce veneto e leggenda

La parola ciao nasce in Veneto. L’11 novembre in tutta Italia si festeggia San Martino attraverso diverse manifestazioni popolari; noi Veneti ci distinguiamo molto bene.. tra poco scoprirete perché.. Si tratta di una festività religiosa dedicata a Martino di Tours, valoroso soldato dell’impero romano. Egli, durante una giornata piovosa e gelida mentre si trovava a […]
San Martino

Vedi anche: San Martino: tra dolce veneto e leggenda
Risi e bisi

Vedi anche l’articolo: Risi e bisi veneti: un piatto.. da doge!
Risi e bisi veneti: un piatto.. da doge!

La parola ciao nasce in Veneto. Risi e bisi costituisce un piatto primaverile tipico della tradizione veneta, la traduzione dal dialetto all’italiano è “riso e piselli” che ne rappresentano gli ingredienti principali. Il suo nome mette allegria accostando i due semplici alimenti nella lingua dialettale del luogo.E’ un piatto composto da ingredienti poveri, ma al […]
Risotto ai bruscandoli

Vedi anche l’articolo: i bruscandoli dalla natura alla tavola veneta
La Fugassa: delizia tutta veneta!

Ciao!!!
Mi viene proprio da esordire così, molto semplicemente, ed è proprio di questo che vi voglio parlare.
Crostini alla veneta

L’orologio da torre funzionante più antico al mondo

Ciao!!!
Mi viene proprio da esordire così, molto semplicemente, ed è proprio di questo che vi voglio parlare.